Gambling Affiliation
LXV-XCVI
cammina-con-noi.gif

XXXIII-LXIV | Le Rime | XCVII-CVIII

LXV LXVI LXVII LXVIII LXIX LXX
LXXI LXXII LXXIII LXXIV LXXV LXXVI LXXVII LXXVIII LXXIX LXXX
LXXXI LXXXII LXXXIII LXXXIV LXXXV LXXXVI LXXXVII LXXXVIII LXXXIX XC
XCI XCII XCIII XCIV XCV XCVI

 

LXV

Tutto quest'anno ch'è, mi son frustato
di tutti i vizi che solìa avere;
non m'è rimasto se non quel di bere,
del qual me n'abbi Iddio per escusato,
ché la mattina, quando son levato,
el corpo pien di sal mi par avere;
adunque, di': chi si porìa tenere
di non bagnarsi la lingua e 'l palato?
E non vorrìa se non greco e vernaccia,
ché mi fa maggior noia il vin latino,
che la mia donna, quand'ella mi caccia.
Deh ben abbi chi prima pose 'l vino,
che tutto 'l dì mi fa star in bonaccia;
i' non ne fo però un mal latino.

[torna all'indice]

LXVI

In questo mondo, chi non ha moneta
per forza è necessario che si ficchi
uno spiedo per lo corpo o che si 'mpicchi,
se tanto è savio, che curi le peta.
Ma chi lo staio ha pieno o la galleta,
avvegna ch'i' nol posso dir per micchi,
di ciò trabocca, nïente men picchi
per su' argento, che fa l'uom poeta.
Ancor ci ha altro, che detto non abbo:
che l'ammalato sì fa san venire,
terre tenere, a quel ch'io vi dirabbo;
e 'l mercennaro sì fa 'ngentilire,
buono, saccente e cortese: s'io gabbo,
sì prego Dio che mi faccia morire.

[torna all'indice]

LXVII

Cosi è l'uomo che non ha denari,
com'è l'uccel quand'è vivo pelato;
li uomin di salutarlo li son cari:
com'un malatto sel veggion da lato.
E' dolci pomi li paion amari:
e ciò, ch'elli od'e vede, li è disgrato;
per lu' ritornan li cortes'avari:
quest'è 'l secol del pover malfato.
Un rimedi'ha per lu' in questo mondo:
ched e' s'affogh'anz'oggi, che domane,
ché fa per lu' la mort'e non la vita.
Ma que' c'ha la sua borsa ben fornita,
ogn'uom li dice: - Tu se' me' che 'l pane, -
e ciò che vol come mazza va a tondo.

[torna all'indice]

LXVIII

Se l'omo avesse 'n sé conoscimento,
in tutto lasserebbe Amore stare,
se non avesse di quel fornimento,
che sì bisogna a quei che vol amare:
ciò è di fiorin molti abbondamento,
e ricche gioie per poter donare
a quella donna, ch'elli ha en piacimento,
sì ch'alcun don da lei possa acquistare,
e possa star gioioso tra la gente,
e non sia per alcun mostrato a dito,
né fatto di lui beffe spessamente.
Chéd e' si vede l'om ch'è arricchito,
che, per amar basso o voi altamente,
quello ch'e' fa, si è sempre gradito.

[torna all'indice]

LXIX

Or udite, signor, s'i' ho ragione
ben di dovermi impiccar per la gola:
poi che la povertà mi ten a scola,
madonna m'ha più a vile, ch'un muscione;
ché l'ho sincerata a molte stagione,
e quando accompagnata e quando sola:
e s'eo li dico pur una parola,
mi fa vergogna più, ch'a un ladrone.
E tutto mel fa far la povertate!
Quand'ei denar, non me solea venire,
poi ch'avea en borsa la gran degnitate:
ciò è 'l fiorin, che fammi risbaldire,
ed a mia donna mi tol la viltate,
quando non dice che mi vol servire.

[torna all'indice]

LXX

Un danaio, non che far cottardita,
avessi sol, tristo! ne la mia borsa:
ch'e' mi conven far di quelle de l'orsa,
che per la fame si lecca le dita;
e non avrò già tanto a la mia vita,
o lasso me! ch'io ne faccia gran torsa,
da poi che la ventura m'è sì scorsa,
ch'andando per la via ogn'uom m'addita.
Or dunque, che vita sarà la mia,
se non di comperare una ritorta
e d'appiccarmi sopresso una via,
e far tutte le morti ad una volta,
ch'i' ne fo ben cento milia la dia?
Ma solo il gran peccato mi sconforta.

[torna all'indice]

LXXI

Di tutte cose mi sento fornito,
se non d'alquante ch'i' non metto cura,
come di calzamento e d'armadura;
di ben vestire i' son tutto pulito,
e co' danari son sì mal nodrito,
più ch'i' del diavol, di me han paura;
altri diletti, per mala ventura,
più ne son fuor, che gennaio del fiorito.
Ma sapete di che i' ho abbondanza?
Di ma' desnar con le cene peggiori,
e male letta, per compier la danza.
Gli altri disagi non conto, signori,
ché troppo sarebbe lunga la stanza:
questi so nulla, appo gli altri maggiori.

[torna all'indice]

LXXII

La povertà m'ha sì disamorato,
che s'i' scontro mie donna entro la via,
a pena la conosco, 'n fede mia,
e 'l nome ho già quasi dimenticato.
Da l'altra parte m'ha 'l cuor sì agghiacciato,
che se mi fosse fatta villania,
dal più agevol villanel che sia,
di me non avrebb'altro, che 'l peccato.
Ancor m'ha fatto vie più sozzo gioco:
ché tal solev'usar meco a diletto
che, s'i' 'l pur miro, sì li paio un foco.
Ond'i' vo' questo motto aver per detto:
che s'uom dovesse stare con un cuoco,
sì 'l dovrìa far per non vivarci bretto.

[torna all'indice]

LXXIII

I' son sì magro, che quasi traluco,
de la persona no, ma de l'avere;
ed abbo tanto più a dar, che avere,
che m'è rimaso vie men d'un fistuco.
Ed èmmi sì turato ogni mi' buco,
ch'i' ho po' che dar e vie men che tenere:
ben m'è ancora rimas'un podere
che frutta l'anno il valer d'un sambuco!
Ma non ci ha forza, ch'i so 'nnamorato;
ché s'i' avesse più or che non sale,
per me sarìa 'n poco temp'assommato.
Or mi paresse almeno pur far male!
Ma con più struggo, più son avvïato
di voler far di nuovo capitale.

[torna all'indice]

LXXIV

A chi nol sa non lasci Dio provare
ch'è, del poco, volere fare assai;
e se tu mi domandi: - Come 'l sai? -
per che 'n danar mi veggio menomare
e ne le spese crescere e montare,
sed io onore ci voglio giammai.
Di' dunque, smemorato: or che farai?
Se fossi savio, andrestit'a 'mpiccare.
Non aspettar che tu abbi assommato,
ché troppo ti fia peggio, che 'l morire:
ed io lo so, che vegno dal mercato;
ché 'lmen tre volte il dì 'l veggio avvenire,
m'assal povèrta anzi ch'i' sia corcato:
ciò è al levare, al mangiare, al dormire.

[torna all'indice]

LXXV

In una ch'e' danar mi danno meno,
anco che pochi me n'entrano 'n mano,
son come vin, ch'è du' part'acqua, leno,
e son più vil, che non fu pro' Tristano;
e 'nfra le genti vo col capo 'n seno,
più vergognoso, ch'un can foretano;
e per averne dì e notte peno,
ciò è in modo che non sia villano.
E sì avvien talor, per avventura,
ch'alquanti me ne vegnon uncicati;
de' quali fo sì gran manicatura,
ch'anz'i' gli abbia son quasi logorati:
ché non mi piace 'l prestar ad usura
a mo' de' preti e de' ghiotton frati.

[torna all'indice]

LXXVI

Quando non ho denar, ogn'om mi schiva
e non par che mi cognosca om del mondo;
a dir che canti o che soni la piva,
niente mi vale senza lo ritondo;
ch'e' non rimagna spesso su la riva
neun mi leva, per lo grave pondo;
allor mi stringo com'in nave stiva,
ed in la cera tutto mi nascondo.
E buffo forte e tro di gran sospiri,
e faccio di quelle di Mongibello,
sì com'el lupo che non trova carne.
Tutto che non mi paia bon né bello,
quel mi governa dove che mi giri:
non ho altro ridotto, ove m'aitarne.

[torna all'indice]

LXXVII

Ogne mie 'ntendimento mi ricide
el non aver denari 'n cavaglione,
e vivo matto com'uom ch'è 'n pregione,
pregando Morte: - Per Di', or m'uccide!-
E quand'i' n'ho, tutto 'l mondo mi ride,
ed ogni cosa mi va a ragione,
e son vie più ardito, ch'un leone:
ben tegno folle chi da sé i divide.
Ma s'i' veggio mai 'l dì ch'i' ne raggiunga,
ben lo terrò più savio, che Merlino,
a ch'i dena' mi trarrà de la punga.
E di gavazze parrò fiorentino,
e parrammi mill'anni ch'i riponga,
po' che m'è mess'a trentun l'aquilino.

[torna all'indice]

LXXVIII

In nessun modo mi poss'acconciare
ad aver voglia di far masserizia:
e non averìa 'l cor quella letizia,
che quando penso di volerla fare,
ch'i' non mi turbi com'om novo 'n mare;
e l'anim'entro 'l core mi s'affizia,
e di corrucci e d'ira ho tal dovizia,
che ben ne posso vender e donare.
Assa' potrebb'om dar del cap'al muro,
ma se non ven de la propia natura,
nïente vale: 'n mia fede 'l vi giuro.
E non vi paia udire cosa oscura;
che come 'l sarament'è stato puro,
così abb'io 'n mia donna ventura.

[torna all'indice]

LXXIX

Per ogni oncia dí carne che ho addosso,
e' ho ben cento libre di tristizia
né non so che si sia a dir letizia:
così mia donna mi tene ad escosso.
Pare ch'ella mi franga d'osso in osso,
quando mi dice: - Fa' ben massarizia,
e po' ti darò denari a divizia -
anzi vorrei esser gittat'a un fosso.
E' non m'è viso che sia altro inferno,
se non la massarizia maledetta;
e più mi spiace, che 'l piover d'inverno.
Ma quale è vita santa e benedetta,
secondo i gran medici di Salerno?
S'tu voi star san, fa' ciò che ti diletta.

[torna all'indice]

LXXX

La stremità mi richer per figliuolo,
ed i' l'appello ben per madre mia;
e 'ngenerato fu' dal fitto duolo,
e la mia bàlia fu malinconia,
e le mie fasce si fur d'un lenzuolo,
che volgarment'ha nome riccadìa;
da la cima del capo 'nfin al suolo
cosa non regna 'n me che bona sia.
Po' quand'i' fu' cresciuto, mi fu dato
per mia ristorazion moglie che garre
da anzi dì 'nfin al ciel stellato;
e 'l su' garrir paion mille chitarre:
a cu' la moglie muor, ben è lavato
se la ripiglia, più che non è 'l Farre.

[torna all'indice]

LXXXI

Per sì gran somma ho 'mpegnate le risa,
che io non so vedere come possa
prendere modo di far la rescossa:
per più l'ho 'n pegno, che non monta Pisa.
Ed è sì forte la mia mente assisa,
che prima mi lassarei franger l'ossa,
che ad un sol ghigno io facesse mossa,
tanto son dagli spiriti 'n recisa.
L'altro giorno voler mi parve, 'n sogno,
un atto fare, che rider valesse:
svegliàimi; certo ancor me ne vergogno.
E dico fra me stesso: - Dio volesse
ch'i' fusse 'n quello stato ch'i' mi pogno,
ch'uccidere farìa chiunca ridesse!

[torna all'indice]

LXXXII

I' ho sì poco di quel ch'i' vorrei,
ch'i' non so ch'i' potesse menomare;
e sì mi poss'un cotal vanto dare,
che del contraro par non trovarei;
ché s'i' andass'al mar, non credarei
gócciola d'acqua potervi trovare:
sì ch'i son oggimai 'n sul montare,
ché, s'i' volesse, scender non potrei.
Però malinconia non prenderaggio,
anzi m'allegrerò del mi' tormento
come fa del rie tempo l'om selvaggio.
Ma' che m'aiuta sol un argomento:
ch'i aggio udito dire ad un om saggio
che ven un dì, che val per più di cento.

[torna all'indice]

LXXXIII

Egli è maggior miracol, com'io vivo,
cento milia cotanto, al me' parere,
che non serìa veder un olivo,
che non fosse innestato, menar pere,
e che non serìa far bon un cattivo
sì agevolmente come si fa 'l bere:
per ch'ogni cosa 'l dà, 'l mio cor è privo
così com'è l'om cieco del vedere.
Ma' che m'aiuta un poco di speranza,
ché ho 'l me' cor più umil, ca la seta:
gia mille volte serìa sotterrato!
Ma qualunch'ora i' ho più malenanza,
allor aspetto de la mia pianeta
che in ben per lëi mi serà cambiato.

[torna all'indice]

LXXXIV

Se Die m'aiuti, a le sante guagnele,
s'i' veggio 'l dì sia 'n Siena ribandito,
se dato mi fosse 'n l'occhio col dito
a soffrire mi parrà latt'e mele.
E parrò un colombo senza fele,
tanto starò di bon core gecchito:
però ch'i' abbo tanto mal patito,
che pietade n'avrebb'ogni crudele.
E tutto questo mal mi parrebb'oro,
sed i' avesse pur tanta speranza,
quant'han color che stanno 'n purgatoro.
Ma elli è tanta la mie sciaguranza,
ch'ivi farabb'a quell'otta dimoro,
che babb'ed i' saremo in accordanza.

[torna all'indice]

LXXXV

Babb'e Becchina, l'Amor e mie madre
m'hanno sì come tord'a siepe stretto;
prima vo' dir quel che mi fa mi' padre:
che ciascun dì da lu' son maladetto.
Becchina vuole cose sì leggiadre,
che non le fornirebbe Malcommetto.
Amor mi fa 'nvaghir di sì gran ladre,
che par che sien figliuole di Gaetto.
Mie madr'è lassa per la non potenza,
sì ch'i' lo debb'aver per ricevuto,
da po' ch'i so la sua malavoglienza.
L'altrier passa' per vi'e dièll'un saluto,
per disaccar la sua mal'accoglienza;
sì disse: - Cecco, va', che sie fenduto!

[torna all'indice]

LXXXVI

S'i' fosse foco, arderéi 'l mondo;
s' i' fosse vento, lo tempesterei;
s'i' fosse acqua, i' l'annegherei;
s'i' fosse Dio, mandereil'en profondo;
s'i' fosse papa, sare' allor giocondo,
ché tutti cristïani imbrigherei;
s'i' fosse 'mperator, sa' che farei?
A tutti mozzarei lo capo a tondo.
S'i fosse morte, andarei da mio padre;
s'i' fosse vita, fuggirei da lui:
similemente farìa da mi' madre.
S'i' fosse Cecco, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
e vecchie e laide lasserei altrui.

[torna all'indice]

LXXXVII

Tre cose solamente mi so 'n grado,
le quali posso non ben men fornire:
ciò è la donna, la taverna e 'l dado;
queste mi fanno 'l cuor lieto sentire.
Ma sì me le conven usar di rado,
ché la mie borsa mi mett'al mentire;
e quando mi sovvien, tutto mi sbrado,
ch'i' perdo per moneta 'l mie disire.
E dico: - Dato li sia d'una lancia!-
Ciò a mi' padre, che mi tien sì magro,
che tornare' senza logro di Francia.
Trarl'un denai' di man serìa più agro,
la man di pasqua che si dà la mancia,
che far pigliar la gru ad un bozzagro.

[torna all'indice]

LXXXVIII

Qual è senza danari 'nnamorato
faccia le forch'e 'mpicchis'elli stesso,
ch'e' non muor una volta, ma più spesso,
che non fa que' che del ciel fu cacciato.
E io, tapin! che, per lo mi' peccato,
s'egli è nel mondo Amor, cert'i' son esso,
non ho di che pagar potesse un messo,
se d'alcun uom mi fossi richiamato.
Dunque, per che riman ch'i' non mi'mpicco?
ché tragg'un mi' penser ch'è molto vano:
c'ho un mi' padre vecchissimo e ricco.
ch'aspetto ched e' muoi' a mano a mano;
ed e' morrà quando 'l mar sarà sicco
sì l'ha Dio fatto, per mio strazio, sano.

[torna all'indice]

LXXXIX

Sed i' credesse vìvar un dì solo
più di colui che mi fa vìvar tristo,
assa' di volte ringrazere' Cristo;
ma i' credo che fie pur com'i' volo,
ché potrebb'anzi di Genova 'l molo
cader, ch'un becco vi desse di bisto:
chéd e' l'ha sì borrato 'l mal acquisto,
che già non li entrare' freddo per polo.
Questi, di cu' dico, s'è 'l padre meo,
c'ha di noiarmi maggior allegrezza,
che non ha l'occhio, che 'n ciel vede Deo.
Vedete ben s'i' debbi'aver empiezza:
vedendolo l'altrier, mastro Taddeo
disse: - E' non morrà che di vecchiezza.

[torna all'indice]

XC

I' potre' anzi ritornare in ieri
e venir ne la grazia di Becchina,
o 'l diamante tritar come farina
o veder far misera vit'a frieri,
o far la pancia di messer Min Pieri,
o star content'ad un piè di gallina,
ched e' morisse ma' de la contina
que' ch'è domonio e chiamas'Angiolieri.
Però che Galïeno ed Ipocràto,
fossono vivi, ognun di lor saprebbe,
a rispetto di lu', men che 'l Donato.
Dunque, quest'uom come morir potrebbe,
che sa cotanto ed è si naturato,
che, come struzzo, 'l fèrr'ismaltirebbe?

[torna all'indice]

XCI

I' ho un padre si complessionato,
che s'e' gollasse pur pezze bagnate,
sì l'avrebb'anz'ismaltit'e gittate,
ch'un altro bella carne di castrato.
Ed i' era sì sciocch'e sì lavato
che s'i' 'l vedea mangiar pur du' derrate
di fichi, sì credea 'n veritate
il dì medesmo red'esser chiamato.
Tutto son fuori di quell'opinione
e ho questa credenza fermamente:
ch'e' guf'ebber da lu' la complessione.
Vedete ben s'i'·debb'esser dolente!
Lasciamo star che non ha 'n sé ragione,
ma' che vedersi 'n cas'un fra godente!

[torna all'indice]

XCII

Morte, merzé, se mi' prego t'è 'n grato,
che tu prend'un partito comunale;
e s'io non l'ho per ben, e non per male,
pur che tu prendi, facci diviato
ch'i' tante volte sia manganeggiato,
quant'ha Grosseto granella di sale;
e 'l partito, ch'i ti do, sì è cotale,
o che t'uccidi me o lo 'ncoiato
ch'i' non ne poss'andar altro, che bene:
e se t'uccidi me, i' ne guadagno,
ch'elli è vit'e non mort', uscir di pene;
e se t'uccidi 'l ladro di Salvagno,
or vedi, Morte, quel che me n'avvene:
ch'i starò 'n Siena, com'e' ricchi al Bagno.

[torna all'indice]

XCIII

Sed i' avesse mille lingue in bocca,
e fosser tutte d'andànic'o acciaio,
e 'l predicar del buon frate Pagliaio,
non potre' fare sì, ch'un fil di rocca
potesse aver da que' che viver locca
più, che non fa l'osorrieri 'l danaio;
e quegli è 'l cavalier ch'è sanza vaio,
ciò è 'l gaudente, cu' febbre non tocca!
Ché la Morte paur'ha di morire;
e s'ella intrasse in lui, i' son sicuro
ch'ella morrebb'e lu' farìa guarire;
ch'egli ha su' cuoio sì 'nferigno e duro,
che chi per torre al ciel volesse gire,
in lui fondar si converrebbe il muro.

[torna all'indice]

XCIV

Il pessimo e 'l crudele odio, ch'i' porto
a diritta ragione al padre meo,
il farà vìvar più, che Botadeo,
e di ciò, buon dì, me ne sono accorto.
Odi, Natura, se tu ha' gran torto:
l`altrier li chiesi un fiasco di raspeo,
che n'ha ben cento cogna 'l can giudeo,
in verità, vicin m'ebbe che morto.
- S'i' gli avessi chèsto di vernaccia! -
diss'io, solamente a lui approvare:
sì mi volle sputar entro la faccia.
E poi m'è detto ch'i nol debbo odiare!
Ma chi sapesse ben ogni sua taccia
direbbe: - Vivo il dovresti mangiare!

[torna all'indice]

XCV

Non potrebb'esser, per quanto Dio fece,
che babbo spesso non mangi de l'oro,
ch'e' vive fresco e razza com'un toro,
e ha degli ottanta anni o 'n quella vece;
o ver ch'egli appiccat'ha con la pece
l'anima sua, che dice: - Dàll'agoro
ch'i' faccia fuor del su' corpo dimoro,
a questi; di che partir non mi lece! -
Però ch'i' credo ch'egli è maladetto
e questo sì vi giuro sanza frodo,
ch'e' non credette mai di sopr'al tetto.
E la mia donna, secondo ch'i odo,
in ora in ora sta sul trabocchetto:
or così vanno le cose al mi' modo.

[torna all'indice]

XCVI

Non si disperin quelli de lo 'nferno,
po' che n'è uscito un che v'era chiavato,
el quale è Cecco, ch'è così chiamato,
che vi credea stare in sempiterno.
Ma in tale guisa è rivolto il quaderno,
che sempre viverò glorificato
po' che messer Angiolieri è scoiato,
che m'affliggea di state e di verno.
Muovi, nuovo sonetto, e vanne a Cecco,
a quel che giù dimora a la Badia:
digli che Fortarrigo è mezzo secco,
che non si dia nulla maninconia,
ma di tal cibo imbecchi lo suo becco,
ch'e' viverà più, ch'Enoch ed Elia.

[torna all'indice]